Salute a Casa è la piattaforma di telemonitoraggio che consente ai professionisti sanitari di interagire a distanza con pazienti affetti da patologie croniche, attraverso la raccolta strutturata di parametri vitali selezionati.
Gli operatori sanitari possono accedere in modalità asincrona ai dati trasmessi, consultando l’andamento delle misurazioni e il comportamento del paziente nel tempo, senza la necessità di un’interazione continua.
I pazienti sono più coinvolti nel rispetto delle attività previste dal piano di cura.
Scopri tutte le funzionalità di Salute A Casa.
Dispone di modelli predefiniti, differenziati per patologia o tipologia di paziente che sono personalizzati dall’operatore sanitario e, se previsti, associa i dispositivi Personal Health Device (PHD).
Permette di pianificare le misurazioni giornaliere dei parametri vitali, di creare e somministrare questionari, appuntamenti per visite a distanza e reminder generici al paziente.
Salute a Casa è una soluzione che aderisce agli standard di interoperabilità dell’HL7 Foundation per favorire l’integrazione tra sistemi e lo scambio sicuro dei dati clinici.
L’app mobile Salute A Casa supporta il paziente nell’adesione al piano di cura.
L’app si integra con le apparecchiature elettromedicali con il protocollo
Bluetooth Low Energy – Health Device Profile (BLE HDP).
Maps Healthcare
Governance
Linee di offerta
Le informazioni contenute in questa sezione del sito sono destinate a personale sanitario.
Proseguendo, dichiari di appartenere a tale categoria e di essere consapevole della natura dei contenuti.
Sei un operatore sanitario?